top of page
  • Instagram Icona sociale
  • Facebook Icona sociale

Domande frequenti

  • Il Jujitsu è un arte marziale che serve a difendersi?
    Dire che il Jujitsu serve a difendersi è come affermare che uno Smartphone serve a telefonare: è una delle tante prerogative, magari quella che spinge le persone ad avvicinarsi a noi, ma ti assicuro che una volta entrato nel nostro mondo ci si innamora di tutte le funzioni scoperte. Praticando ci si accorgerà che quanto appreso in palestra non resterà esclusivamente confinato dentro le mura del “Dojo” ma diverrà parte integrante della nostra vita. La pratica costante accresce la sicurezza in se stessi, migliora la capacità di concentrazione e autocontrollo, tende ad un permanente benessere psico- fisico. La nostra disciplina non ha limiti di età, chiunque può iniziare e proseguire un percorso di questo tipo, “senza avere il fiato sul collo” del tempo.
  • E' una disciplina adatta per le donne?
    sai qual’è oggi la tecnica più diffusa che hanno le donne in generale, per difendersi da aggressioni fisiche o sessuali? 1) “tanto a me non può capitare, io sto attenta” 2) “speriamo che non capiti proprio a me” 3) “se dovesse capitare griderei aiuto” tutto ciò equivale a mettere la testa sotto la sabbia e sperare davvero che non capiti mai a noi, significa vivere insicuri. Imparare le Arti Marziali infonde sicurezza e fiducia nei propri mezzi, soprattutto le donne imparano a non giudicare la pericolosità in base alla grandezza e alla forza delle persone e capiscono che il nemico più grande non è l’aggressore ma la “paura” e si alleneranno per combatterla. Imparare il Ju Jutsu non risolverà tutti i problemi rendendoti invincibile, ma fornirà alle ragazze delle concrete possibilità che sono diverse dallo scappare o gridare. Le donne che praticano Jujitsu hanno facoltà di scegliere se essere vittima oppure no.
  • Ho 31 anni, sono troppo vecchio per iniziare un'arte marziale?"
    La domanda più ricorrente di un adulto che si avvicina alla nostra disciplina è: “ma non sono troppo grande per cominciare”? Puntualmente la mia risposta è sempre la stessa: “a me non interessa né la tua età né la tua forma fisica, se hai voglia di imparare, vai nello spogliatoio indossa il gi (kimono) ed entra”. Da noi non si lavora alla ricerca del campione, ognuno cresce con il proprio livello e tutti sono accolti e rispettati a prescindere da tutto, infatti ci si allena tutti insieme da cinture bianche a cinture nere, maestro compreso e ti assicuro che parecchi di noi hanno superato abbondantemente la quarantina.
  • E' una disciplina adatta ai bambini?
    Da noi i bambini acquisiscono, attraverso un’attività che unisce il gioco ad una sana educazione motoria, quelle abilità di coordinazione, agilità, destrezza, velocità e senso dell’equilibrio che plasmano una struttura fisica sana e completa favorendo uno sviluppo armonico dei bambini. Il ju-jutsu trasmette ai bambini quei principi di disciplina, rispetto, lealtà, sincerità e autocontrollo, principi che come ben sappiamo sono sempre più rari da trovare nella nostra società.
  • ...allora cosa bisogna avere per essere ammessi ai vostri corsi?
    ripeto ancora una volta che la pratica del Jujitsu è adatta a tutti, indifferentemente dal sesso e dall’età. Solo una cosa è richiesta al praticante: umiltà, rispetto verso gli altri e una grandissima passione!
IO_edited.jpg

Copyright © 2019  

-

Tel: +39 329 115 7796    

Antonio Zafarana by Wix  

-

-

  • Instagram
  • White Facebook Icon
bottom of page